Corsi di formazione
CAFFETTERIA - Professione Barista. Il caffè dalla pianta alla tazzina
Tipologia:
corso di aggiornamento professionale
A chi si rivolge:
attività ristorazione, barman, tutti
Durata:
16 ore
Attestato:
Attestato di frequenza
Un breve corso in quattro incontri in cui ci approcceremo al mondo del caffè e della sua degustazione.
Impareremo a riconoscere aromi, profumi, sapori delle varie tipologie di caffè, mentre parleremo di storia, di tecnica, di corretta preparazione. Capiremo come e perché viene fatto il caffè, entrando in modo piacevole e rilassato in un mondo di cui tutti parlano, ma non molti conoscono.
Il corso si rivolge a coloro che intendono migliorare le proprie conoscenze nel settore e vogliono migliorare le proprie capacità di svolgere correttamente la professione di barista. Il corso è rivolto a imprenditori, manager, dipendenti, collaboratori, studenti o semplici appassionati che desiderano migliorare le proprie conoscenze, competenze e capacità legate al settore del caffè.
Accanto alle lezioni teoriche particolare attenzione verrà posta alle lezioni pratiche. All’interno della innovativa e prestigiosa Scuola del Caffè gli allievi verranno accompagnati dai docenti in questo complesso viaggio che li porterà a sperimentare direttamente sul campo i segreti e le tecniche per apprezzare, valutare e servire al meglio il caffè ed i suoi derivati.
INFO DATE e ORARI
Clicca qui
http://formaimpresa.it/content/partenza-professione-barista-corso-di-for...
_______________________________________
OBIETTIVI
Il corso si propone di migliorare le conoscenze e competenze degli allievi per poter operare correttamente all’interno dei bar e dei pubblici esercizi. Lo strumento è pensato sia per migliorare la professionalità di chi già opera nel settore sia come valido strumento per inserirsi nel mondo del lavoro.
CONTENUTI
● La storia del caffè, la botanica del caffè, i metodi di raccolta e di processatura;
● Il caffè dalla produzione al banco del bar – l’acquisto, il trasporto, la miscela, la tostatura;
● L’estrazione, il servizio, le abilità del barista. La regola delle 5M;
● Conoscere la macchina da espresso e il macinadosatore;
● Le prime estrazioni – settare la macinatura e la dose, i movimenti per una corretta ed ergonomica estrazione;
● Riconoscere gli errori di estrazione e come correggerli;
● La manutenzione e pulizia della macchina espresso;
● Il latte: quale scegliere e come montare;
● Il cappuccino italiano e le bevande al latte della caffetteria italiana (cioccolata calda, espresso macchiato, latte macchiato, caffè latte…);
● Il cappuccino italiano e le bevande al latte della caffetteria italiana;
● La manutenzione e la pulizia di macchina espresso e lancia vapore;
● Latte Art;
● Il servizio al banco – Customer care, ergonomia di lavoro, organizzazione.
_______________________________________
DURATA
N. 16 ore suddivise in 4 incontri 4 ore cad.
DOCENTE
FRANCESCO SANAPO, titolare di Ditta Artigianale, 3 volte campione italiano Baristi, Campione Cup Tasting
FRANCESCO MASCIULLO, head barista e trainer di Ditta Artigianale dal 2015, Campione Italiano Baristi 2017
SIMONE AMENINI, head barista e trainer di Ditta Artigianale dal 2016, Responsabile Scuola del Caffè
METODOLOGIE DIDATTICHE
Utilizzo delle seguenti metodologie didattiche: lezione teorica, proiezioni slide, esercitazione pratica, attività
laboratoriale di preparazione e degustazione all’interno del laboratorio della Scuola del Caffè.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni partecipante verranno distribuiti dispense e altro materiale didattico.
PARTECIPANTI
Il corso verrà attivato con un minimo di n. 10 partecipanti. È previsto un massimo di n. 15 partecipanti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
200,00 € + IVA